Nel 1977 James Taylor era “parcheggiato” sulla freeway verso casa, bloccato nel traffico a causa dell’ennesimo ingorgo, pensando alla sua cena che si sarebbe raffreddata; cantava, quasi ad esorcizzare quel reiterarsi di sguardi persi negli specchietti retrovisori di chi come lui era in coda verso…
Pittura
Com’è difficile capire nel fare un quadro qual è il momento esatto in cui l’imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per…
Ignoro dove l’artificiale finisce e cominci il reale. (Andy Warhol) Realtà artificiale, giochi della mente, visioni fantastiche. Il surreale incontra la pop art; personaggi reali o maschere? Nello spazio di Lou Patrou gravitano presenze caleidoscopiche, stringhe di volti, ospiti da altri mondi. Sullo sfondo di…
La bellezza del corpo e del viso umano svanisce per sempre nel corso della nostra vita, ma la loro evanescenza dà loro solo un nuovo fascino (Sigmund Freud) Nei quadri di Michael Carson la bellezza è sfuggente, le sue donne appaiono e scompaiono sulla tela…
“Imbucati ” , 2770 anni e Roma ha vinto su tutto, le restano da sconfiggere le buche, nemiche di ultima generazione. Sotto strati di asfalto si aprono buche, buchette, voragini, tubature a cielo aperto per lavori in corso: alle buche sembra non esserci fine; l’artista…
“Il colore è un mezzo per esercitare sull’anima un’influenza diretta. Il colore è un tasto, l’occhio il martelletto che lo colpisce, l’anima lo strumento dalle mille corde.” (Kandinsky) Quando facciamo qualcosa che ci piace, qualcosa in cui mettiamo passione, amore ed entusiasmo, entriamo in contatto…
“Vuoi che partiamo subito per la nostra avventura”, domandò Peter Pan, “o preferisci prendere il tè?”. “Prima il tè”,rispose Wendy.”(Peter Pan) Una tazza di tè per ogni giorno dell’anno; 363 giorni in cui l’arte diventa un mezzo per raccontare la quotidianità di un rito intimo…
“Penso che si debbano controllare i materiali in modo misurato, ma è importante lasciare che essi abbiano una sorta di vita propria; come la naturale forza di gravità, se dipingi un muro la pittura gocciola; non c’è motivo di combatterla.” (Keith Haring) Un muro lungo…
Alice: “Per quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”. (Lewis Carroll) Il tempo è adesso, è passato e futuro; il tempo è l’immagine dell’infinito, la proiezione di un’idea, un contenitore di entropia e rigore. L’artista lo percepisce e lo trasforma in…
“Il bambino chiama la mamma e domanda: “Da dove sono venuto? Dove mi hai raccolto?”. La mamma ascolta, piange e sorride mentre stringe al petto il suo bambino: “Eri un desiderio dentro al cuore.”(Rabindranath Tagore) La collezione “Mater” è una serie di primi piani di…