“Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d’espressione e, per così dire, un’anima.”(Vincent Van Gogh) Dall’amore per la natura, e di quello che in natura è possibile recuperare, nasce una nuova opera di assemblaggio di Alan Bianchi. Il legno è per l’artista un…
legno
“Lo straniero arrivò ai primi di febbraio, in una giornata gelida …, Era imbacuccato dalla testa ai piedi …, L’unica cosa visibile era la punta lucida del suo naso. (dal libro “L’uomo Invisibile” di Herbert George Wells )
“Lo straniero arrivò ai primi di febbraio, in una giornata gelida …, Era imbacuccato dalla testa ai piedi …, L’unica cosa visibile era la punta lucida del suo naso.” (dal libro “L’uomo Invisibile” di Herbert George Wells) Una forma che ha in sé altre forme;…
Anche la pietra cede alla crescente ambizione dell’uomo di trasformare tutto ad ogni costo e al minor costo, secondo un’idea di sfruttamento incontrollato e devastante, figlio del consumismo e degli affari , nemico della natura e socio occulto di un apparente benessere. Tra le sculture…
Piccoli frammenti di vasellame raccolti durante varie escursioni nei dintorni di Roma e poi custoditi in un barattolo di latta sono la materia prima utilizzata da Alan Bianchi per comporre la sua opera. Racconta lui stesso :” facendo vedere il mio piccolo tesoro ad un…
L’idea di una forma che tende verso l’alto, una spirale che gira su se stessa unita nel movimento da una gabbia metallica che come un’armatura la protegge e sorregge. Babel è un corpo ferito di un guerriero, le cui cicatrici sono le innumerevoli cuciture di…
“La creatività non sta nel trovare nuovi paesaggi, ma nell’avere occhi nuovi.” (Marcel Proust) Oggetti e strumenti con cui lavorare, inventare e progettare sempre nuove composizioni. Un semplice gioco di fantasia dove scoprire la reinterpretazione di figure reali attraverso l’utilizzo di materiali come il legno,il…
Partire dall’osservazione del fenomeno naturale per trarne ispirazione e reinterpretarlo, secondo uno schema mentale che segue le regole della stereometria, “parte della geometria che ha per oggetto lo studio e la misurazione dei solidi”.E’ questo il processo creativo a cui si sottopone l’artista prima di…
Vecchio faro teatrale restaurato anche nei suoi meccanismi, adattato per illuminazione di interni. trattato con convertitore antiruggine, montato su supporti in legno massello di riciclo. Con interruttore originale, su lampada, funzionante e contro-interruttore su cavo elettrico.
“Adoro ridare vita alle cose , rimettere in circolo l’energia degli oggetti, mi appassiona anche solo l’idea di come poter riutilizzare quello che andrebbe cestinato.” Sabrina utilizza tutti materiali di scarto tra cui camicie, tende, yuta ,sabbia di mare, sabbia di vetro legno di risulta…