Com’è difficile capire nel fare un quadro qual è il momento esatto in cui l’imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per…
natura
“Penso che si debbano controllare i materiali in modo misurato, ma è importante lasciare che essi abbiano una sorta di vita propria; come la naturale forza di gravità, se dipingi un muro la pittura gocciola; non c’è motivo di combatterla.” (Keith Haring) Un muro lungo…
“La realta’ non puo’ tollerare molta immaginazione.”(John Lennon) Attraverso l’utilizzo di tecniche diverse e la sovrapposizione di immagini Mirella Nania sostituisce , come si fa con le parole, un concetto con un altro trasferendo il suo significato, rendendolo intercambiabile. Ciò che appare surreale è in…
“Il fascino, una sorta di chiave che apre porte segrete.”(Jean Josipovici) Sussurri oltre le immagini, pensieri tradotti in parole non dette, sguardi che nascondono un invito ad entrare in un mondo segreto dove il ricordo è fitto di mistero e impreziosito dal gusto personale dell’artista…
“Ha una sua solitudine lo spazio,solitudine il mare e solitudine la morte – eppure tutte queste son folla in confronto a quel punto più profondo, segretezza polare, che è un’anima al cospetto di se stessa: infinità finita”. (Emily Dickinson) L’atmosfera è rarefatta, il paesaggio è…
“Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d’espressione e, per così dire, un’anima.”(Vincent Van Gogh) Dall’amore per la natura, e di quello che in natura è possibile recuperare, nasce una nuova opera di assemblaggio di Alan Bianchi. Il legno è per l’artista un…
“In principio era la favola. E vi sarà sempre” ( Paul Valery ) Un navigatore solitario è alla mercé del vento, nel cielo così come nel mare si lascia trasportare alla scoperta di nuove terre. GedoMenas è un artista esploratore, un’esteta del tempo, un’astronauta bambino…
Sipari al vento come le tende e i drappi che Piero Sani dipinge lasciando sullo sfondo le colline, il mare, gli alberi e i campi di una Toscana intensa. La casa e il senso di appartenenza riempiono le tele, riscaldano il cuore raccontandoci un amore…
“Quando ti viene nostalgia non è mancanza. E’ presenza di persone, di luoghi, emozioni che tornano a trovarti.” (Erri de Luca) Nel panorama dell’arte digitale le opere di Catrin Welz-Stein sono come le pagine di un diario; hanno il colore del tempo passato, parlano attraverso…
“L’umano, questo strano animale vestito…” (Giovanni Soriano) Gli animali sono corazze da indossare, un modo per ritrovare un comune senso di appartenenza alla natura, perché non è la natura che appartiene all’uomo ma bensì il contrario come amano ricordarci gli indiani d’America, allo scopo di…