Alice: “Per quanto tempo è per sempre?” Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”. (Lewis Carroll) Il tempo è adesso, è passato e futuro; il tempo è l’immagine dell’infinito, la proiezione di un’idea, un contenitore di entropia e rigore. L’artista lo percepisce e lo trasforma in…
realtà
“Dietro l’attesa, c’è tutto: il permesso gratuito di evocare un bel viso o di dialogare con un’ombra.”(Dominique Blondeau) L’immaginazione rende ebbra la mente dell’artista; è una porta sulle visioni più impossibili; dalla realtà egli plasma il mistero, lo nasconde o lo rivela. Ovunque c’è attesa;…
“La realta’ non puo’ tollerare molta immaginazione.”(John Lennon) Attraverso l’utilizzo di tecniche diverse e la sovrapposizione di immagini Mirella Nania sostituisce , come si fa con le parole, un concetto con un altro trasferendo il suo significato, rendendolo intercambiabile. Ciò che appare surreale è in…
“L’acqua parla senza sosta ma non si ripete mai” (Octavio Paz) La mente non conosce sosta, elabora immagini e pensieri anche nel sonno come il flusso inarrestabile di un fiume. Un’idea, un gioco, una cascata di emozioni e dietro di esse il fascino del mistero,…
“Nelle persone sensibili, l’inatteso rende le gioie più vive e le pene più amare”. (Augusta Amiel-Lapeyre) Tutto ha un senso, un motivo di esistere così come niente ha senso e quello che crediamo esista è in realtà un’illusione. Nella creatività risiede un proprio modo di…
“Nessun giorno è uguale all’altro,ogni mattina porta con sé un particolare miracolo,il proprio momento magico,nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.” (P. Coelho) Pittura, ceramica, illustrazione e scultura; l’arte di Daria Palotti è una continua sperimentazione di tecniche e stili…
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel trovare nuove terre,ma nell’avere nuovi occhi.”( Marcel Proust) Una stanza vuota è come una scatola aperta; può contenere nuove cose o fare da ripostiglio alle vecchie, e restare con la porta socchiusa e le finestre appena accostate….
Clara, la protagonista de “Lo schiaccianoci” di Ciaikovskij, nel secondo atto del balletto, entra insieme al suo principe nel Regno dei Dolci ; i due vengono accolti dalla Fata Confetto alla quale il principe racconta le sue avventure; dopo un passo a due e l’ultimo…
“Quelli che sognano di giorno sono consapevoli di tante cose che sfuggono a quelli che sognano solo di notte”.(Edgar Allan Poe) Non ci sono notti senza sogni ma solo sogni dimenticati, quelli che al mattino ti lasciano un vago senso di malinconia, che avresti voluto…
Il mistero dell’inconscio ha un fascino irresistibile; il sonno aiuta la mente ad abbandonare la realtà e ci porta attraverso i sogni a scandagliare l’abisso profondo in cui i pensieri precipitano e si confondono. Là dove crolla ogni confine donne misteriose affiorano da un passato…