Com’è difficile capire nel fare un quadro qual è il momento esatto in cui l’imitazione della natura deve fermarsi. Un quadro non è un processo verbale. Quando si tratta di un paesaggio, io amo quei quadri che mi fanno venir voglia di entrarci dentro per…
simboli
Ignoro dove l’artificiale finisce e cominci il reale. (Andy Warhol) Realtà artificiale, giochi della mente, visioni fantastiche. Il surreale incontra la pop art; personaggi reali o maschere? Nello spazio di Lou Patrou gravitano presenze caleidoscopiche, stringhe di volti, ospiti da altri mondi. Sullo sfondo di…
“Se desideri vedere le valli, sali sulla cima della montagna. Se vuoi vedere la cima della montagna, sollevati fin sopra la nuvola. Ma se cerchi di capire la nuvola, chiudi gli occhi e pensa.”(Kahlil Gibran) Una passeggiata tra le mura di un palazzo antico alla…
“… e se le nostre mani si stringeranno in un altro sogno , noi costruiremo un’altra torre nel cielo”(Khalil Gibran) Il mondo degli adulti visto attraverso gli occhi dell’infanzia è il filo conduttore delle opere di Safa Kasaei, pittrice e illustratrice. I colori tenui e…
“Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane.” (Italo Calvino) Negli occhi delle fanciulle si perde lo sguardo di chi li osserva; dietro un velo di rarefatta inquietudine c’è un motivo per attrarre e penetrare l’incertezza di quei giovani spiriti. Oltre la nuda…
Sipari al vento come le tende e i drappi che Piero Sani dipinge lasciando sullo sfondo le colline, il mare, gli alberi e i campi di una Toscana intensa. La casa e il senso di appartenenza riempiono le tele, riscaldano il cuore raccontandoci un amore…
“Noi non ci vedremo più, quel che era per noi l’abbiamo fatto, e voi lo sapete. Credetemi: l’abbiamo fatto per sempre. Serbate la vostra vita al riparo da me. E non esitate un attimo, se sarà utile per la vostra felicità, a dimenticare questa donna…
La scelta di un manichino come mezzo di espressione artistica e di estro creativo è decisamente sinonimo dell’illimitata fantasia che l’uomo ha nel reinventare e trasformare le cose attraverso un utilizzo diverso da quello per cui sono nate; non più quindi un supporto per esporre…
“Che fine ha fatto la semplicità? Sembriamo tutti messi su un palcoscenico, e ci sentiamo tutti in dovere di dare spettacolo”.(Charles Hank Bukowski) Ogni giorno ripetiamo gli stessi gesti , usiamo cose che usano gli altri, vestiamo abiti per farci riconoscere tralasciando il lusso di…
Dame e cavalieri, cortigiani e cortigiane , tutti insieme a festeggiare , travestiti da frutti della terra , posano e si divertono danzando sul filo di eleganti e delicate linee di colore. Sono questi i protagonisti assoluti dell’opera pittorica di Antonia Pia Bianchimani, artista esordiente…